Enneagramma 2018-04-24T10:26:27+02:00

ENNEAGRAMMA

Perché fai ciò che fai?

Da bambini eravamo in connessione con tutte le nostre Qualità Essenziali, come la Volontà, la Forza, La Pace, l’Amore e la Gioia. Per essere accettati abbiamo dovuto scollegarci da molti di questi doni, identificandoci con regole e condizionamenti che oggi consideriamo parte di noi.

Ognuno di noi è riuscito in modo del tutto individuale a creare la sua personalità e la mappa dell’Enneagramma riunisce questi comportamenti in nove tipologie di riferimento chiamati Enneatipi.

La mappa dell’Enneagramma ci insegna a guardare a noi stessi con altri occhi. In questo modo possiamo comprendere meglio il nostro potenziale e cosa ci ostacola dal riconnetterci alle nostre qualità innate.

Fu Ouspensky, discepolo del famoso mistico Gurdjieff, a riproporre nel 1949 Enneagramma in occidente, avendone da lui ricevuto la conoscenza e poi fu divulgata in tutto il mondo da grandi insegnanti come Ichazo, Naranjo, Don Riso, Maitri, Almaas e Faisal Muquaddam creatore del Diamond Logos ™Teachings.

La comprensione dell’Enneagramma è parte del lavoro del Diamond Logos™ Teachings, ma può essere esplorato anche indipendentemente.

Che cosa accade durante i seminari

In questo seminario impareremo:
– a comprendere come funzionino i tre principali centri che tutti abbiamo: Il centro intellettuale (la testa), il centro emozionale (il cuore) e il centro Istintivo (la pancia)
– a riconoscere il nostro Enneatipo di riferimento e come questo sia il tentativo della nostra personalità di ritornare alla propria “casa d’origine” (ESSENZA)
Ai nove enneatipi vengono dati nomi diversi.
I più comunementi utilizzati sono:
L’UNO: Il perfezionista o idealista
IL DUE : Il compiacente o l’altruista
IL TRE : Il manager
IL QUATTRO: Il tragico romantico o l’individualista
IL CINQUE: l’osservatore o il critico o l’eremita
IL SEI: Il lealista o lo scettico
IL SETTE Il visionario o epicureo o edonista
L’OTTO : Il boss o il leader
IL NOVE: Il mediatore o il diplomatico

– Imparerai inoltre esercizi specifici di auto indagine (inquiry)
– Sperimenterai meditazioni sia attive che statiche
– Conoscerai tecniche per imparare ad essere nella tua PRESENZA (qui ed ora)

PROSSIMI SEMINARI

× Inviami un Messaggio