

“Nel Voicing© non ci sono regole né strutture rigide: è un metodo non metodo” spiega l’esperta Sumitra Patrizia Beni.
“Si lavora sui blocchi, e non solo a livello canoro. L’attività vibratoria della voce ha un effetto fisico: le cellule entrano in risonanza, con il risultato che i traumi e le tensioni memorizzati nel corpo iniziano a riaffiorare e dissolversi”.
Messo a punto dalla terapeuta svizzera Prathiba de Stoppani, il Voicing© lavora sui chakra, i centri energetici corrispondenti a diverse parti del corpo.
Il primo corrisponde alla terra, alle radici, alla sopravvivenza, il secondo alle emozioni, alla sensualità, il terzo alla capacità di esserci, il quarto all’accettazione e alla compassione, il quinto alla comunicazione, il sesto alla guida interiore, il settimo al collegamento con l’energia del cosmo. “ Le emissioni di alcuni suoni attivano i chakra e ristabiliscono il flusso energetico”.
Esercizio: In piedi, posiziona i piedi aperti all’altezza delle spalle. Tenendo il corpo rilassato, piega le ginocchia e abbassa un poco il busto in avanti, mantenendo la schiena dritta. Fai qualche respiro profondo, gonfiando la pancia come un palloncino quando inspiri e lasciando uscire l’aria fino a svuotarla quando espiri.
Porta la tua attenzione alla zona dei genitali e del perineo, il muscolo tra i genitali e l’ano. Senti questa parte e continua a respirare. Lascia uscire dalla bocca il suono U, il più basso che ti è possibile, espirando fino in fondo.
Inspira e torna a emettere il suono U, usando una tonalità molto bassa.
Ripeti per una decina di minuti.
Info: Per incontri e seminari, tel. 349 1215072, mpbsumitra@gmail.com